ANA CARLA MAZA

Sant'Anatolia di Narco (PG)

 

Ana Carla Maza
a Sant’Anatolia di Narco (PG)

Visioninmusica ha concepito un nuovo format che sceglie di legare la musica al territorio attraverso una serie di produzioni video originali, realizzate dal proprio team di videomaker e che grazie all’utilizzo di immagini aeree, steadycam e regia multicamera, fanno dialogare musicisti di fama internazionale con i meravigliosi scenari naturali che ne hanno ospitato le live sessions.

ANA CARLA MAZA

La violoncellista, cantante e compositrice cubana Ana Carla Maza è protagonista del terzo emozionante appuntamento di Experimental Vim, con un concerto nella magica Sant’Anatolia di Narco (PG).

Enfant prodige del violoncello, Ana Carla Maza inizia a suonare all’età di 8 anni per calcare il palco per la prima volta a soli 10 anni, nella sua città natale: L’Avana. Nata nella suggestiva e caliente Cuba, si trasferisce da giovanissima a Parigi per studiare al Conservatorio ed è proprio la capitale francese, insieme all’incontro con il violoncellista Vincent Segal, sua grande fonte di ispirazione, ad aprirle le porte di una carriera solista che la porta a esibirsi in tutta Europa.

Nel borgo incantato di Sant’Anatolia di Narco, nell’intimità di una piazza che sa dare risonanza alle profonde sonorità della sua musica, la violoncellista ventiseienne presenta il suo ultimo lavoro, Bahia, accompagnandoci in un viaggio musicale vibrante ed emozionante. La sua esibizione mescola violoncello classico e voce ed è un omaggio profondo alla sua Cuba: l’inconfondibile sound dell’America Latina, dalla samba alla bossa nova, si confonde con il jazz e la musica classica toccando le corde più nascoste dell’animo umano. Il risultato è un’esperienza delicata, coinvolgente e passionale resa ancora più avvincente da riprese aeree, steadycam e una regia multicamera che fa dialogare la giovane musicista con i meravigliosi scenari naturali che ne hanno ospitato la live session.

POR FESR - Bando Experimental Vim 2022