Ludovico Einaudi
Ludovico Einaudi "Una mattina" GIOVEDì 27 GENNAIO 2005 ORE 21:30 Acquista Biglietti ; GIOVEDì27 GENNAIO 2005ore 21:30 TEATRO VERDI -TERNI LUDOVICO EINAUDI pianoforteMARCO DECIMO violoncello Sito Web In programma i brani del nuovo cd “Una Mattina”, che...
Danilo Rea
“Lirica in jazz”
Dal jazz al pop e ritorno: così potremmo descrivere il percorso musicale che Danilo Rea ha fatto fino ad oggi.

Ralph Towner
“Cities & Islands”
Improvvisazione e astrazione, è questo il senso del progetto C& I: un momento espressivo nel quale musica e immagine si muovono su piani apparentemente distinti, eppure subordinati al contrappunto delle loro stesse “voci”, in un continuo intreccio e rimando di emozioni che scaturiscono dall’incontro di suono e immagine.

Stefano Bollani & Banda Osiris
“Primo piano”
La Banda Osiris racconta vita, opere, missioni, omissioni e morte di Stefano Bollani, il “Maradona del pianoforte”, come è stato definito da alcuni critici. Una vita tormentata, densa di disperazione, angoscia, solitudine, abusi, ma anche di successo, gloria, allegria e grandi amicizie.

Carlo Fava
“L’uomo flessibile”
“Ci sono notizie inventate, negate, sbagliate, sparite, perdute, imprecise, confuse… E poi ci sono notizie che sono un impegno, che sono un’idea”. Il nuovo spettacolo ideato e scritto da Carlo Fava e Gianluca Martinelli (dopo l’originale e dark “Personaggi criminali”), riprende e continua la grande tradizione del teatro-canzone.

Magoni Spinetti Demuru
“Odissea Pop (AE DI)”
Lo spettacolo si basa sulla giustapposizione eterodossa dei versi omerici con musiche e canzoni. I tre interpreti cadono in tentazione e cantano l’Epica: genere esiliato sulle vette letterarie colte o negli ultimi bassifondi di poesia orale.