Charles Pasi
"Viaggio nel mondo dell'armonica a bocca.
Dall'America del blues ad oggi"

VENERDì 06 FEBBRAIO 2015 ORE 10:00
Acquista Biglietti

VENERDì
06 FEBBRAIO 2015
ore 10:00

AUDITORIUM GAZZOLI –
TERNI

 

CHARLES PASI, voce e armonica     
JOSEPH CHAMPAGNON, chitarre
JOSÉ RAMON CABRERA, tastiere     
SÉBASTIEN LEVANNEUR, basso
FRANCIS ARNAUD, batteria

L’armonica a bocca è uno strumento che produce suoni e vibrazioni emozionanti. Non è stata sempre come la conosciamo oggi: dalla sua nascita ha subìto varie evoluzioni. Inventata in Germania, è arrivata in America nelle mani degli schiavi neri, che l’hanno dapprima utilizzata per riprodurre rumori, quindi adottata come vero e proprio strumento creando nuove note e sonorità. Divenuta la base della musica blues, ha poi attraversato di nuovo l’oceano per il passaggio ai tempi odierni, dove grazie all’elettronica oggi consente di realizzare una moltitudine di effetti. Charles Pasi, già protagonista acclamato di Visioninmusica 2013, virtuoso dell’armonica e giunto al suo terzo album, illustrerà la storia di questo strumento a fiato, parlando di come l’ha accompagnato nella sua crescita artistica, dalle prime note soffiate da adolescente fino alla composizione di brani che oggi suona e canta sui palcoscenici di numerosi paesi nel mondo.

Charles Pasi, cantautore franco-italiano, è nato nel 1984 a Parigi da madre francese e padre italiano. Si è fatto notare immediatamente al suo arrivo sulle scene per la sua spiccata personalità. L’uscita del suo primo album Mainly Blue nel 2005 è stata subito acclamata e lo ha fatto arrivare finalista al premio internazionale International Blues Challenge 2007 di Memphis, nel Tennessee (USA). Grazie al suo talento di armonicista è diventato presto un nome internazionale, conquistando fama in Francia, USA, Russia, Ungheria, Belgio, Spagna e Québec, dove ora è estremamente popolare. Con il suo secondo album, Uncaged, uscito nel 2011, Charles Pasi ha raggiunto il pubblico anche oltre i confini francesi. Qui, le melodie che si mischiano con l’hard rock, creando un insieme di suoni capace di unire funk, jazz, hip hop e reggae; degna di nota la presenza del sassofonista Archie Shepp, che ha dato il suo prezioso contributo ai brani Farewell my love e Better with butter. Il 27 ottobre 2014 è uscito il suo terzo album, Sometimes Awake.