Claudio Filippini Trio with
Palle Danielsson & Olavi Louhivuori
"Facing North"

GIOVEDì 7 MARZO 2013
ORE 21:00
Acquista Biglietti

GIOVEDì
07 MARZO 2013
ore 21:00

AUDITORIUM GAZZOLI –
TERNI

 

CLAUDIO FILIPPINI, pianoforte
PALLE DANIELSSON, contrabbasso
OLAVI LOUHIVUORI, batteria

       

Un disco che segna la consacrazione del pianista pescarese questo “Facing North”. Considerato da tempo una delle grandi promesse del jazz italiano e oggi, anche grazie a numerosi riconoscimenti e a collaborazioni internazionali, si conferma una certezza del jazz nostrano. “Facing North” è un incontro di mondi e suggestioni, dove il pianista incontra due straordinari musicisti come Palle Danielsson e Olavi Louhivuori. Il primo è una vera e propria leggenda del jazz nord europeo, un contrabbassista straordinario che ha segnato un movimento che oggi lo celebra come uno dei più grandi esponenti in assoluto. L’altro, il batterista Olavi Louhivuori, è nonostante la giovane età una delle bandiere del jazz finlandese. Da questo incontro scaturisce un album emozionante, dove le suggestioni nord europee si mischiano al pianismo di Filippini. Una penna unica da cui sono scaturite composizioni di grande profondità, che danno il giusto riconoscimento a Filippini non solo in veste di musicista ma anche di compositore. Un incontro di anime quello di questi tre musicisti, che alla prima prova discografica sembrano conoscersi musicalmente da tempo immemore. Il disco “Facing North” sarà pubblicato dall’etichetta Cam Jazz.
CLAUDIO FILIPPINI
Nato a Pescara nel 1982, Claudio Filippini si diploma giovanissimo in pianoforte presso il Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo. Durante il suo percorso di studi ha avuto modo di incontrare musicisti come Kenny Barron, George Cables, Jimmy Owens, Joey Calderazzo, Enrico Pieranunzi, Franco D’Andrea, Otmaro Ruiz, Stefano Bollani, Stefano Battaglia. A 17 anni vince la sua prima borsa di studio per il Columbia College Of Music di Chicago e successivamente vince le borse di studio dei Seminari Senesi di Musica Jazz nel 2000 e del Workshop “We Love Jazz” con Kenny Barron nel 2001, il 1° premio al Concorso Europeo per piano solo Yamaha Music Foundation Of Europe 2002, il Premio Massimo Urbani 2003 (giuria e pubblico). Negli ultimi anni ha suonato in numerosi festival in tutto il mondo tra cui Umbria Jazz (Perugia), Sweet Rhythm (New York), Jazz Showcase (Chicago), Blue Note Jazz Club (Nagoya e Tokyo), Ronnie Scott’s (Londra), Pearl’s (San Francisco), Istanbul Jazz Center. Nel 2007 entra a far parte del quartetto di Maria Pia De Vito e del quintetto “Apogeo” di Giovanni Tommaso. Nel 2008 realizza “Space Trip”, concept album per trio jazz ed elettronica. Il disco, presentato alla Casa del Jazz di Roma, ottiene un notevole successo di critica. Nel 2010 è con Mario Biondi nel tour “Spazio Tempo”, tournée che ha fatto tappa nei teatri delle principali città italiane e straniere. Nel 2011 pubblica per la prestigiosa etichetta Cam Jazz il cd “The Enchanted Garden” registrato in trio con Luca Bulgarelli e Marcello Di Leonardo. Nello stesso anno con Fabrizio Bosso registra il cd “Enchantment”, omaggio a Nino Rota, registrato presso gli Air Studios di Londra con la London Symphony Orchestra. Sempre per la Cam Jazz, nel 2012 pubblica assieme a Fulvio Sigurtà l’album “Through the Journey”, registrato in Germania presso i meravigliosi Bauer Studios di Ludwigsburg. A maggio 2012 Claudio è in Giappone assieme a Fabrizio Bosso per un mini tour del progetto Enchantment. Attualmente si esibisce al fianco di Giovanni Tommaso, Maria Pia De Vito, Battista Lena, Roberto Gatto, Enzo Pietropaoli, Francesco Bearzatti, Bebo Ferra, Fabrizio Bosso, Daniele Scannapieco, Lorenzo Tucci, Giovanni Amato, Max Ionata, Gaetano Partipilo, Nicola Conte, Dario Deidda, Nick The Nightfly, Stefano Di Battista, Dario Rosciglione, Fabio Zeppetella, Alfredo Paixao, Israel Varala.