Concerto di Natale 2014

MERCOLEDì 10 DICEMBRE 2014
ORE 18:30
Acquista Biglietti

MERCOLEDì
10 DICEMBRE 2014
ore 17:00

CHIESA DI S.FRANCESCO –
TERNI

 

TAO FAN direzione
DANA KAHRIMAN violino solista
ZAGBER-HRT SYMPHONY ORCHESTRA

Anche quest’anno Visioninmusica regala alla città di Terni il Concerto di Natale, che si svolgerà nella chiesa di San Francescomercoledì 10 dicembre alle ore 18.30, grazie al contributo della Fondazione Carit e delle Casse di Risparmio dell’Umbria. Per rendere uniche le atmosfere delle festività natalizie nella già suggestiva cornice della basilica francescana, Visioninmusica ha scelto per il concerto 2014 la Zagreb-Hrt Symphony Orchestra, diretta dal cinese Tao Fan, a cui si affiancherà il violino della giovane musicista croata Dana Kahriman. L’orchestra, fondata in Croazia nel 1929 con il nome Radio Zagreb, ha preso dal 1975 al 1990 il nome di RTZ Zagreb Symphonics, fino ad assumere quello attuale nel 1991. Esibitasi in tutto il mondo dal vivo e in un’intensa programmazione radiofonica e televisiva in Croazia, la Zagreb-Hrt Symphony Orchestra ha un repertorio molto vasto, che spazia dalla musica classica a quella contemporanea. A dirigerla, Tao Fan, già vincitore del concorso internazionale “Sibelius” per direttori d’orchestra in Finlandia e direttore artistico, assistente direttore della Symphony Orchestra e Philharmonic Orchestra per la Florida State University. Oggi dirige oltre cento concerti l’anno ed è stato insignito nel 2007 del titolo di “Direttore d’orchestra nazionale di primo livello” nella Repubblica Cinese. Dana Kahriman, venticinquenne, è una delle giovani promesse musicali croate. Ha già partecipato a numerosi concorsi internazionali, vincendo il primo premio e si è esibita in qualità di solista con alcune delle migliori orchestre dell’est europeo. Al concerto, presentato in esclusiva regionale, verranno eseguite alcune tra le più celebri musiche di E. Grieg, P. I. Tchaikovsky, N. Rimskij-Korsakov.

INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti.

PROGRAMMA DI SALA

E. Grieg (1843-1907)
“Peer Gynt” – Suite n. 1 op. 46 per orchestra
I.   Il mattino
II.  La morte di Ase
III. La danza di Anitra
IV.  Nell’antro del re della montagna

P.I. Tchaikovsky (1840-1893)
Concerto in re maggiore op. 35 per violino e orchestra
I.   Allegro moderato – Moderato assai
II.  Canzonetta: Andante
III. Finale: Allegro vivacissimo

********************************

N. Rimskij-Korsakov (1844-1908)
“Sheherazade” – Suite sinfonica op. 35 per orchestra
I.   Il mare e la nave di Sinbad
II.  Il principe Kalender
III. Il giovane principe e la giovane principessa
IV. Festa a Bagdad – Il mare – Naufragio della nave sulle rocce