VENERDì
29 FEBBRAIO 2008
ore 21:00
TEATRO COMUNALE –
NARNI
DANILO REA, pianoforte
ENZO PIETROPAOLI, contrabbasso
FABRIZIO SFERRA, batteria
Il progetto “Happy Birthday Sgt. Pepper” nasce in occasione del quarantennale (1967 / 2007 ) dalla pubblicazione dell’album Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, considerato da molti una pietra miliare nella storia del pop e in generale della musica moderna, uno dei primi, se non il primo, “concept album”, con un filo conduttore che rende questo lavoro logico e unitario. Da dieci anni Doctor 3 propone brani “non ortodossi” rispetto al repertorio jazzistico, ma questa è la prima volta che un gruppo jazz affronta integralmente un album dei Beatles. Il risultato di questa interpretazione è stato pubblicato in un cd uscito per la collana “Jazz Italiano Live”, in allegato all’Espresso, nel mese di marzo 2007. Il primo di giugno, giorno di uscita dell’album originale, Doctor 3 ha riproposto la sua personale rivisitazione nella sala grande (la S. Cecilia) dell’Auditorium di Roma.
DOCTOR 3
Il gruppo nasce nel 1997. La formazione, seppur inedita, conta su una profonda conoscenza reciproca, umana e musicale, una sorta di “sintonia” che costituisce il carattere del gruppo. Rea e Pietropaoli hanno debuttato insieme nel ’75 con il “Trio Di Roma” (con Roberto Gatto), in seguito hanno condiviso molte esperienze, tra le quali quella con “Lingomania”. Pietropaoli e Sferra hanno maturato la loro intesa con lo “Space Jazz Trio” di Enrico Pieranunzi, un gruppo che in circa dieci anni di storia ha ottenuto innumerevoli riconoscimenti. Il CD di esordio, “The Tales Of Doctor 3” (V.V.J.), affianca, alla musica, dei racconti fantastici che ne descrivono il percorso in forma di viaggio. Questo CD ha ottenuto il “Premio Arrigo Polillo” indetto dalla rivista specializzata “Musica Jazz” come “Miglior Disco Italiano” del ’98. Nel ’99 esce il secondo lavoro discografico: “The Songs Remain The Same” (V.V.J.) , che consegue dalla rivista “Musica & Dischi” il riconoscimento di “Miglior Disco” nella categoria “Jazz”. Nel 1999, 2001 e 2003, la classifica del “Top Jazz” della rivista “Musica Jazz” vede affermarsi Doctor 3 come “Miglior Gruppo o Orchestra Italiano”. Nel novembre ’99 sono invitati al Festival Jazz di Pechino. Nel gennaio 2001, all’interno di una “Italian Jazz All Stars”, si esibiscono alla Town Hall di New York riscuotendo un notevole successo di pubblico e di critica. Nel novembre 2003 partecipano al “San Francisco Jazz Festival”. In seguito saranno invitati ad esibirsi in importanti rassegne jazz in Serbia, Tunisia e Brasile. Nel 2001 pubblicano “Bambini Forever” (V.V.J.), il loro terzo CD, e “Live And More” (V.V.J.), allegato al numero di dicembre della rivista “Musica Jazz”. Nel dicembre 2002 collaborano con il danzatore e coreografo Daniel Ezralow per un concerto a Roma nell’ambito della rassegna “Jazz All’Ambra”. Nel 2006 sono nuovamente invitati in Cina per esibirsi all’Università di Pechino. Nel mese di giugno 2003 viene pubblicato “Winter Tales” (V.V.J.) un doppio CD registrato dal vivo nel dicembre 2002 a Orvieto – Umbria Jazz Winter # 10. Nel marzo del 2007 esce “Blue” (V.V.J.), il loro ultimo lavoro discografico e nell’aprile dello stesso anno, per la collana “Jazz Italiano Live” allegata al settimanale L’Espresso, esce un progetto su “Sgt. Pepper” in occasione del quarantennale dalla pubblicazione dell’importante album dei Beatles