Paul Gilbert
Seminario

DOMENICA 09 APRILE 2017
H 05:00pm

DOMENICA
09 APRILE 2017

ore 17:00

AUDITORIUM GAZZOLI
TERNI

INTERO € 30,00
DURATA 2 ORE

“Come si può mai crescere, se non ci si spinge avanti con la creatività?” Questa è la strada intrapresa da Paul Gilbert nel suo ultimo album, I can Destroy, il diciottesimo da solista, incastonato in una carriera di potente virtuoso e in un percorso che si snoda attraverso il metal anni Ottanta ed il pop rock, fino ad approdare a scelte più versatili; combinazioni di stili che incorporano anche il blues e il jazz, con apertura verso nuove ricerche. “…Mi piace guardarmi intorno, cercare cose che non ho ancora sperimentato…”: nasce un album con tredici tracce che danno vita ad un mix di toni, stili e texture che spaziano dal jazz-blues ai ritmi latino americani, al power pop, al rock romantico.
Lo stile di Gilbert, combina tecnica, creatività e potenza con il suo famoso sense of humour e la sua passione per la musica, iniziata in tenera età, quando nella casa paterna ascoltava i generi più disparati, dai Beatles, i Pink Floyd alla musica classica. A tredici anni inizia a suonare cover e pezzi propri con una band e presto, unendosi ai Racer X, raggiunge il sound caratterizzato dalla complicata tecnica strumentale e dal virtuosistico fraseggio che lo rende subito famoso fra gli strumentisti, ma che tuttavia impedisce alla band di estendere la propria fama ad una platea più ampia.
Proprio da questo desiderio nasce il progetto dei Mr BIG, forte della collaborazione con l’ex bassista dei Led Zeppelin.
La band propone un sound accessibile ad una platea più ampia, dalle sonorità pop-rock ma anche melodiche, senza tuttavia tralasciare lo sfoggio dell’ultratecnicismo.
Paul abbandona nel 1996 i Mr BIG per dedicarsi alla carriera solista. La sua fama è anche dovuta alla partecipazione al tour del G3 con il leggendario Joe Satriani e alla collaborazione con il batterista Mike Portnov.

SPECIAL GUEST

Andrea Rosatelli basso
Valter Sacripanti batteria

I partecipanti possono portare il proprio strumento e preparare domande mirate da rivolgere a Gilbert, che, inoltre, si terrà disponibile per circa un’ora al termine del seminario anche per fotografie e autografi con il pubblico. Con un costo aggiuntivo di € 3,00 è previsto un attestato nominativo di partecipazione all’evento firmato dall’artista.