Robben Ford <br>Clinic

Friday 18th March 2016 <br> 06:00 PM

FRIDAY
18th March 2016

06:00 PM

AUDITORIUM GAZZOLI
TERNI

INTERO € 30,00
Lenght 2 Houres

È grazie al rock-blues di Michael Bloomfield che l’adolescente Robben Ford inizia a suonare la chitarra a corde e forma con i suoi fratelli, Mark e Patrick, la Charles Ford Blues Band, che ancora oggi si esibisce con il nome di Ford Blues Band.
L’ascesa è veloce: dai balli del liceo ai club, Robben e Patrick iniziano ad affiancare il virtuoso dell’armonica, Charlie Musselwhite, e presto Robben approda ai palchi di diversi festival, insieme al gigante del blues Jimmy Witherspoon. Nel 1974, l’unione con lo storico gruppo fusion Tom Scott & The L.A. Express, l’inizio dei tour con Joni Mitchell e il Dark Horse tour, con l’ex Beatles, George Harrison, segnano solo il principio di una carriera che legherà il nome di Robben Ford al plauso di una schiera di celebrità come Bonnie Raitt, Bob Dylan e Phil Lesh. Negli anni Ottanta, a conferma di un successo e di un talento straordinari, l’ingresso di Ford nel gruppo di Miles Davis. Nel corso degli anni, la sua maturazione artistica lo condurrà allo sviluppo di una personale firma musicale che spazia dal blues al jazz, dal pop al rock, e che evolverà, grazie alla pubblicazione di una serie di album dal sound estremamente vario, fino a raggiungere la luce contemporanea e artistica che caratterizzano lo stile sbalorditivo del suo ultimo album Into the sun. Un lavoro in cui Ford esplora l’ampiezza della sua composizione e della sua esecuzione, caratterizzata da toni sofisticati e visionari, creando un nuovo capitolo nella sua brillante storia musicale. La progettazione è di Niko Bolas, le cui collaborazioni includono Neil Young, John Mayer and Keith Richards. Into the Sun rappresenta chiaramente un punto di partenza, in cui la tradizione è il trampolino di lancio che consente a Ford di mescolare un vocabolario senza tempo in cui jazz, pop, blues e rock si fondono con le più aggraziate performance melodiche e vocali, dalle mille sfumature emotive.
A Terni presenterà un seminario focalizzato sulla teoria musicale, le progressioni di accordi, l’uso dei voicing, l’ascolto e l’improvvisazione.

I partecipanti sono invitati a portare il proprio strumento e a preparare domande mirate da rivolgere a Ford, che, inoltre,si terrà disponibile per circa un’ora al termine del seminario anche per fotografie e autografi con il pubblico.