Fabio Concato
in concerto

VENERDÌ 18 GENNAIO, 2019
ORE 21,00
Acquista Biglietti

VENERDÌ
18 GENNAIO, 2019

ore 21,00

AUDITORIUM GAZZOLI
TERNI

INTERO € 30,00
RIDOTTO € 25,00

FABIO CONCATO • voce
ORNELLA D’URBANO • pianoforte e tastiere
LARRY TOMASSINI • chitarre
STEFANO CASALI • basso
GABRIELE PALAZZI • batteria

       

Fabio Concato è un protagonista della canzone d’autore italiana: dagli esordi negli anni ’70, con una formula musicale fortemente influenzata dal cabaret, egli ha raccontato con le sue canzoni piccole e grandi storie quotidiane fatte di nostalgia, ricordi, speranze, confessioni, sprazzi di allegria contagiosa. Come un libro illustrato ha da sempre affascinato l’immaginario del pubblico. Si è rivelato un autore elegante, ironico, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili: le sue canzoni sono entrate nella storia della musica italiana e, senza mostrare i segni del tempo, hanno cristallizzato emozioni con versi e melodie entrati a far parte della memoria musicale collettiva.

La sua vicenda artistica inizia nel 1977, quando viene pubblicato il suo primo album, Storie di sempre. Seguono Svendita totaleZio Tom e Fabio Concato, un successo anche grazie al brano – tuttora assai programmato – Una domenica bestiale. L’album Giannutri è datato 1990, mentre del 1991 è la raccolta Punto e virgola. Nel 1992 esce In viaggio, che include un brano scritto con Pino Daniele: Canzone di LauraBlu è il decimo album in studio, a cui segue Ballando con Chet Baker. L’uscita di quest’ultimo è preceduta dalla partecipazione al Festival di Sanremo. Del 2012 è un nuovo disco di inediti, dal titolo Tutto Qua. Nel 2014 inizia la collaborazione con Fabrizio Bosso che culmina con l’album Non smetto di ascoltarti, del 2016. Nel maggio 2017, per festeggiare i suoi 40 anni di musica, Concato trasferisce ancora una volta in uno studio di registrazione la magia che si rinnova ad ogni suo concerto. Una magia che risuonerà dal vivo per Visioninmusica, con tutti i suoi successi (Fiore di Maggio, Guido piano, Rosalina, 051222525, Sexi tango, Gigi…) arrangiati nuovamente e pezzi più recenti, proposti con grande complicità insieme a Ornella D’Urbano (piano e tastiere), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre) e Gabriele Palazzi (batteria).

Fabio Concato
in concert

FRIDAY 18 JANUARY, 2019
H 21,00
Buy Tickets

FRIDAY
18 JANUARY 2019

h 21,00

AUDITORIUM GAZZOLI
TERNI

INTERO € 30,00
RIDOTTO € 25,00

FABIO CONCATO • voice
ORNELLA D’URBANO • piano and keyboards
LARRY TOMASSINI • guitars
STEFANO CASALI • bass
GABRIELE PALAZZI • drums

       

Fabio Concato turned out to be an elegant and ironical songwriter, always attentive to social and environmental issues. The lyrics and the melodies of his songs capture emotions and are part of the Italian musical heritage. Like an illustrated book, Fabio Concato has always fascinated the audience’s imagination. He’s turned out to be an elegant and ironical songwriter, always attentive to social and environmental issues. The lyrics and the melodies of his songs capture emotions and are part of the Italian musical heritage.

His career started in 1977 with the album entitled “Storie di Sempre “, followed by Svendita totale, Zio Tom and Fabio Concato, which turned out to be a great success, due to the presence of the ever popular song Una domenica bestiale. The album Giannutri is dated 1990, while Punto e virgola was released in 1991. In viaggio (1992) contains a song written by Pino Daniele: Canzone di Laura. Blu is his tenth studio album, followed by Ballando con Chet Baker, just after he took part in the Sanremo festival. In 2012 Concato released a new album called “Tutto Qua” and in 2014 he began his collaboration with Fabrizio Bosso, culminating in the album Non smetto di ascoltarti(2016). In May 2017 Concato again puts all the magic of his live performances in a special release marking his 40 year career. The audience of Visioninmusica will enjoy that magic atmosphere in a live concert where new arrangements of his everlasting songs will be proposed along with more recent creations, with the extraordinary support of Ornella D’Urbano (piano and keyboard), Stefano Canali (bass), Larry Tomassini (guitars) and Gabriele Palazzi (drums).