Fred Duna & The Full Optional
"Freedom:
la lunga strada della libertà"

VENERDì 07 FEBBRAIO 2014 ORE 10:00
Acquista Biglietti

VENERDì
07 FEBBRAIO 2014
ore 10:00

AUDITORIUM GAZZOLI –
TERNI

 

Michele Zacaglioni • voce e armonica
Alessandro Deflorio • pianoforte
Riccardo Diomedi • chitarra
Daniele Ponteggia • contrabbasso
Tiziano Tetro • batteria

«Freedom» è la parola che più di ogni altra connota l’intera storia degli Stati Uniti d’America e la nostra storia recente, le nostre aspettative, i nostri diritti, i nostri doveri. Dalla Rivoluzione settecentesca ai giorni nostri, per gli americani la libertà è stata insieme una terra promessa e un campo di battaglia, il più forte legame culturale e la più pericolosa linea di tensione. Di sicuro è il valore più caro, il più forte marcatore d’identità. Ma la radice dell’idea di libertà, i suoi passaggi anche cruenti, la sua affermazione, segue anche la storia della musica moderna. Questo è un viaggio che tra musica e testo si propone di narrare quella storia. Di raccontare e rintracciare quelle radici: tra i tamburi rullanti nei campi di battaglia della Guerra Civile fino all’abolizione della schiavitù, tra gli spiritual e il blues degli afroamericani, fino al rock come grido di pace e rivolta contro le guerre dei potenti. La libertà come musica e la musica come libertà.

La band nasce all’inizio del 1999, dall’incontro di cinque musicisti le cui strade si erano incrociate più volte fino alla collaborazione attuale. Ha alle spalle quindici anni di esperienza musicale da parte dei suoi componenti, cresciuti lungo le strade del blues, grazie allo studio e all’ascolto dei grandi maestri, all’appartenenza in varie band e ad anni di esperienza “live” alle spalle. La musica proposta spazia tra i vari stili blues degli anni ‘50 e ‘60. In tutti i casi l’approccio è quanto più possible fedele alle sonorità originali. La flessibilità del quintetto consente di esplorare diversi ambiti quali il Chicago Blues, le atmosfere laid-back dello Swamp Blues della Louisiana, lo swing infuocato della West- Coast caratterizzato da sonorità distorte e retrò. La band e i singoli musicisti si sono esibiti nell’ambito delle seguenti manifestazioni: Campli Blues Festival, Aventino Blues Festival, Trasimeno Blues Festival, Narni Black Festival, Umbria Jazz Gospel & Soul easter Festival, Circuito dei Club.