GIOVEDì
12 GENNAIO 2012
ore 21:00
AUDITORIUM GAZZOLI –
TERNI
GEGÈ TELESFORO, voce e scat
DOMENICO SANNA, pianoforte
ALFONSO DEIDDA, sassofoni, flauto
GIUSEPPE BASSI, contrabbasso
MARCO VALERI, batteria
Gegè Telesforo, in tournée con alcuni fra i più quotati professionisti del jazz italiano, giunge a Terni in esclusiva regionale per Visioninmusica. Il suo concerto è un vero e proprio spettacolo in musica che propone dal vivo la recente pubblicazione discografica “So Cool”, eccellente lavoro che ha raccolto consensi di critica e pubblico e con il quale ha partecipato alla rassegna “The Best of Italian Jazz in Shanghai” in occasione dell’Expo universale nell’ottobre 2010. Considerato uno dei migliori specialisti dello scat – tecnica vocale propria della musica jazz che consiste nell’improvvisare melodie su sillabe onomatopeiche – Gegè Telesforo è stato vincitore del Jazzit Award 2010 come miglior voce maschile jazz. Al suo fianco si esibiscono: Giuseppe Bassi al contrabbasso, Marco Valeri alla batteria, Domenico Sanna al pianoforte e Alfonso Deidda al sax, flauto e voce.
GEGÈ TELESFORO
Cantante, percussionista, polistrumentista, producer (per la serie Groove Master Edition by Go Jazz), ma anche giornalista, conduttore radio-televisivo, entertainer, Gegè Telesforo rappresenta una figura professionale dai mille contorni e dalle altrettante sfumature. Il minimo comune denominatore delle sue molteplici attività è la musica, a cui dedica ogni energia. Nato artisticamente con Renzo Arbore, che ne ha scoperto le incredibili doti vocali, Telesforo ha saputo individuare nel corso degli anni una propria dimensione artistica che ha nello scat il suo il fulcro. Riscoprendo un’arte considerata di nicchia all’estero, e da noi praticamente priva di tradizione, il vocalist foggiano ha saputo raccogliere attorno a sé il meglio della scena fusion: sin dagli indimenticabili concerti in cui, alla metà degli anni Ottanta, si cimentava nell’arrangiare con somma maestria vecchi standard del jazz, con passaggi di alto virtuosismo e trovate armoniche originali.
In seguito ha saputo affermarsi anche all’estero, duettando in più occasioni con Jon Hendricks, Dizzy Gillespie, Clark Terry, Dee Dee Bridgewater e molti altri. Negli Stati Uniti, grazie al sodalizio con Ben Sidran – pianista, cantante e raffinatissimo critico musicale – Gegè Telesforo ha trovato una seconda patria, collaborando con i musicisti più in voga e incidendo i suoi dischi nello studio di registrazione di Prince. Ha inoltre saputo esportare la sua personalità artistica anche in Giappone, dove ha collezionato una serie impressionante di concerti “sold out”. Da qualche anno la sua ricerca musicale è indirizzata verso un funk aggressivo e purissimo, in cui gli elementi jazzistici e improvvisativi si saldano a una rigorosa e infallibile concezione ritmica dominata dal “groove”. Nel 2002 pubblica il cd dal titolo “We couldn’t be happier…” – featuring PureFunklive – per l’etichetta americana Go Jazz, per la quale produce anche: 3 from the Ghetto, Capital Groove Master, Opopomoz Blues, The Groove Master compilation, Love and other contradictions.