Giuseppe Albanese

“Invito alla danza”

VENERDÌ 7 FEBBRAIO 2020
ORE 21:00

Acquista Biglietti

VENERDÌ
7 FEBBRAIO 2020

ore 21:00

AUDITORIUM GAZZOLI
TERNI

INTERO € 20,00
RIDOTTO € 17,00

GIUSEPPE ALBANESE • pianoforte 

       

Dall’uscita del suo primo album Fantasia – con musiche di Beethoven, Schubert e Schumann (Deutsche Grammophon, 2014) – Giuseppe Albanese diventa in breve tempo tra i pianisti più richiesti della sua generazione. Nel 2015, ancora su etichetta DG, incide Après une lecture de Liszt: un disco interamente dedicato al compositore ungherese. Invito alla danza (2020) è il suo ultimo lavoro e costituisce un affascinante excursus tra celebri pezzi di musica per balletto (Tchaikovsky, Debussy, Stravinsky) trascritti per pianoforte solo grazie ad un’infinità di virtuosismi e idealmente racchiusi tra l’Invito alla danza di Carl Maria von Weber (1819) e La valse di Ravel (1919).

Albanese è stato invitato per recital e concerti con orchestra da autorevoli enti internazionali tra i quali ricordiamo il Metropolitan Museum, la Rockefeller University e la Steinway Hall di New York, la Konzerthaus di Berlino, il Mozarteum di Salisburgo, la St Martin-in-the-Fields e la Steinway Hall di Londra, la Salle Cortot di Parigi, la Filarmonica di San Pietroburgo ecc. Ha collaborato con direttori del calibro di Daniel Oren, Jeffrey Tate, Jonathan Webb, Lawrence Foster, Will Humburg, Dmitri Jurowski ecc.

In Italia ha suonato nelle più importanti stagioni concertistiche (incluse quelle dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e della RAI di Torino) e nei maggiori teatri. Negli ultimi tempi si è distinto per essere stato invitato a suonare in ben undici delle tredici Fondazioni Liriche italiane: il Petruzzelli di Bari, il Comunale di Bologna, il Lirico di Cagliari, il Maggio Musicale Fiorentino, il Carlo Felice di Genova, il San Carlo di Napoli, il Massimo di Palermo, il Teatro dell’Opera di Roma, il Verdi di Trieste, la Fenice di Venezia, l’Arena di Verona.

Albanese è laureato in Filosofia con lode e dignità di stampa per la sua tesi. Attualmente insegna pianoforte al Conservatorio Tartini di Trieste.

 

Giuseppe Albanese

“Invito alla danza”

FRIDAY, FEBRUARY 7th 2020
H. 09:00pm

Buy Tickets

FRIDAY
FEBRUARY 7th 2020

H. 09:00pm

AUDITORIUM GAZZOLI
TERNI

FULL € 20,00
REDUCE € 17,00

GIUSEPPE ALBANESE • piano

       

Since the release of his first album Fantasia, with music by Beethoven, Schubert and Schumann (Deutsche Grammophon, 2014), Giuseppe Albanese has quickly become one of the most in-demand pianists of his generation. In 2015, still on the DG label, he recorded Après une lecture de Liszt: an album entirely dedicated to the Hungarian composer. Invito alla danza (2019) is his latest work; it is a fascinating excursus through the most famous pieces of ballet music (Tchaikovsky, Debussy, Stravinsky), transcribed for the piano thanks to a great virtuosity. The pieces are ideally enclosed between Carl Maria von Weber’s Invitation to the dance (1819) and Ravel’s La valse (1919).

He has performed recitals and concerts with orchestra at authoritative international venues such as the Metropolitan Museum, Rockefeller University and Steinway Hall in New York, the Auditorium Amijai in Buenos Aires, the Konzerthaus in Berlin, the Mozarteum in Salzburg, St Martin in the Fields and the Steinway Hall in London, the Salle Cortot in Paris, the St Petersburg Philharmonic, the Gulbenkian in Lisbon, etc. Albanese has worked with conductors such as Daniel Oren, Jeffrey Tate, Jonathan Webb, Lawrence Foster, Will Humburg, Dmitri Jurowski ecc.

In Italy, he has played in the most important concert seasons (including those of the Orchestra of the Accademia Nazionale di S. Cecilia and RAI in Turin) and in major theatres. Recently, he has distinguished himself for having been invited to play in eleven of the thirteen Italian Opera Foundations: the Petruzzelli in Bari, the Comunale in Bologna, the Lirico in Cagliari, the Maggio Musicale Fiorentino, the Carlo Felice in Genoa, the San Carlo in Naples, the Massimo in Palermo, the Teatro dell’Opera in Rome, the Verdi in Trieste, the Fenice in Venice and the Arena in Verona.

Albanese has a degree in Philosophy with highest marks and honours. He currently teaches piano at the Conservatory Tartini in Trieste.