Il pianoforte
"Strumento solista"

VENERDì 27 MARZO 2009 ORE 10:00
Acquista Biglietti

VENERDì
27 MARZO 2009
ore 10:00

AUDITORIUM GAZZOLI – 
TERNI

 

CESARE PICCO • pianoforte

Cesare Picco, uno dei pianisti più completi e sorprendenti della scena internazionale, farà un viaggio attraverso la storia della musica utilizzando il pianoforte come metaforico mezzo di trasporto: un viaggio in totale libertà per pianoforte solo. “Viaggio e libertà sono i due sostantivi ai quali mi ispiro per trovare la strada, ogni volta diversa e imprevedibile, in ogni mio concerto. Sapere come si parte e non sapere cosa si può scoprire nel proprio cammino. Tenere i sensi accesi e vivi per lasciarsi felicemente sorprendere, pensando che anche da un minimo e inaspettato contrattempo si possa trovare una nuova risposta utile alla propria esistenza”. Cesare Picco (1969) è compositore, pianista e improvvisatore. Proveniente da studi classici, attraversa da più di vent’anni i più disparati generi musicali, abbattendo le barriere stilistiche e creando un personale linguaggio. Dal 1986, anno del suo primo concerto di musiche originali, ha scritto per solisti, gruppi cameristici e orchestrali (Orchestra de I Pomeriggi Musicali di Milano, Ensemble Novecento e Oltre, Quintetto Bibiena, Camerata di Berlino, Royal Manchester Orchestra). Nel 1999, su commissione dell’Arena di Verona, scrive l’opera lirica “Il Viaggio di Hans”. Ha collaborato con numerosi artisti quali l’étoile Luciana Savignano, il violoncellista e compositore Giovanni Sollima, i pianisti Antonio Ballista, Carlo Boccadoro e, sul fronte della musica pop, Luciano Ligabue, Samuele Bersani, Andrea Bocelli. Per il Teatro, collabora da diversi anni con Gioele Dix, Sergio Fantoni, Ottavia Piccolo. Diverse pubblicazioni discografiche sono state distribuite in tutto il mondo con successo di critica e vendite (nel 2005 “My Room”; nel 2007 “Light Line” e “Bach to me” progetto ispirato a J. S. Bach eseguito con la Camerata di Berlino).