Javier Girotto & Gianni Iorio
"Escenas Argentinas"

VENERDì 25 FEBBRAIO 2011
ORE 21:00
Acquista Biglietti

VENERDì
25 FEBBRAIO 2011
ore 21:00

AUDITORIUM GAZZOLI –
TERNI

 

JAVIER GIROTTO, sassofoni
GIANNI IORIO, pianoforte e bandoneón

JAVIER GIROTTO

       

GIANNI IORIO

Il ricercato duo Javier Girotto (sax) e Gianni Iorio (piano, bandoneón) mette in scena un progetto dal titolo “Escenas argentinas”, con un repertorio ispirato alla musica tradizionale sudamericana e in particolare al tango. Questo duo ha già entusiasmato gli spettatori convenuti ai Musei capitolini per un eccezionale concerto in occasione de “La Notte dei Musei” di Roma. Se l’esperienza di Girotto con gli Aires Tango propendeva chiaramente verso un’interpretazione in chiave jazz della musica tradizione di Buenos Aires, nel duo con Iorio è il rigore degli arrangiamenti di stampo classico a prevalere. Tale scelta genera esecuzioni di stampo prettamente cameristico, a cui tuttavia si giustappongono essenziali spazi dedicati all’improvvisazione. Il repertorio è in parte tradizionale (dal Choclo di Villoldo a brani di Piazzolla) in parte originale, ovvero composto dai due artisti e arrangiato per l’esecuzione in Duo. Nella seconda parte del concerto il pianoforte lascerà spazio anche al bandoneón, strumento che esalta il virtuosismo di Gianni Iorio.

JAVIER GIROTTO

Javier Edgardo Girotto nasce a Cordoba nel 1965. Si avvicina alla musica grazie al nonno materno A. L. Caroli. Studia al Conservatorio Provincial De Cordoba e al Berklee College of Music, dove si diploma cum magna laude. A 25 anni si trasferisce nel nostro paese e per intraprendere la sua carriera professionale di musicista. Dà vita e anima a numerose formazioni jazz, particolarmente sensibili agli influssi latini: su tutte citiamo ancora gli Aires Tango, con i quali incide ben 7 dischi, gemme di un percorso in cui Girotto è stato accompagnato sempre dal plauso incondizionato del pubblico e della critica. Infinite sono inoltre sue le collaborazioni: da Enrico Rava a Roberto Gatto, dal trombonista Gianluca Petrella alla pianista Rita Marcotulli, ma anche Bob Mintzer, Randy Brecker, Danilo Perez, Paolo Fresu, Furio di Castri, Bill Pierce, Tony Scott, Bob Moses, Danilo Rea, Maurizio Giammarco, Toni Servillo, Mercedes Sosa, Natalio Mangalavite, Dado Moroni, Stefano Bollani, Michele Rabbia, Nicola Piovani ecc…

GIANNI IORIO

Nato a Foggia nel 1972, compie gli studi musicali presso il Conservatorio di musica “U. Giordano” di Foggia, diplomandosi in pianoforte con il massimo dei voti e la menzione d’onore. Vince numerosi concorsi pianistici e di musica da camera nazionali e internazionali (“A.M.A. Calabria” di Lamezia Terme, “G.B. Pergolesi” di Napoli, “Agorà 80” di Roma, “Euterpe” di Corato, “I. Strawinsky” di Bari ecc…). Accanto al pianoforte ha intrapreso una brillante attività concertistica anche come bandoneonista. Nel 1999 ha fondato il gruppo strumentale “Nuevo Tango Ensemble”, registrando per importanti etichette discografiche quali Real Sound, Philology, Dodici Lune Jazzhaus e Rai Trade. Ha collaborato e collabora attualmente con artisti di fama internazionale quali Gustavo Toker, Alfredo Marcucci, Javier Girotto, Gabriele Mirabassi, Natalio Mangalavite, Marco Siniscalco, Gianluca Renzi, Michele Rabbia, Luis Bacalov ecc…

Javier Girotto & Gianni Iorio
"Escenas Argentinas"

VENERDì 25 FEBBRAIO 2011
ORE 21:00
Acquista Biglietti

VENERDì
25 FEBBRAIO 2011
ore 21:00

AUDITORIUM GAZZOLI –
TERNI

 

JAVIER GIROTTO, sassofoni
GIANNI IORIO, pianoforte e bandoneón

JAVIER GIROTTO

       

GIANNI IORIO

Il ricercato duo Javier Girotto (sax) e Gianni Iorio (piano, bandoneón) mette in scena un progetto dal titolo “Escenas argentinas”, con un repertorio ispirato alla musica tradizionale sudamericana e in particolare al tango. Questo duo ha già entusiasmato gli spettatori convenuti ai Musei capitolini per un eccezionale concerto in occasione de “La Notte dei Musei” di Roma. Se l’esperienza di Girotto con gli Aires Tango propendeva chiaramente verso un’interpretazione in chiave jazz della musica tradizione di Buenos Aires, nel duo con Iorio è il rigore degli arrangiamenti di stampo classico a prevalere. Tale scelta genera esecuzioni di stampo prettamente cameristico, a cui tuttavia si giustappongono essenziali spazi dedicati all’improvvisazione. Il repertorio è in parte tradizionale (dal Choclo di Villoldo a brani di Piazzolla) in parte originale, ovvero composto dai due artisti e arrangiato per l’esecuzione in Duo. Nella seconda parte del concerto il pianoforte lascerà spazio anche al bandoneón, strumento che esalta il virtuosismo di Gianni Iorio.

JAVIER GIROTTO

Javier Edgardo Girotto nasce a Cordoba nel 1965. Si avvicina alla musica grazie al nonno materno A. L. Caroli. Studia al Conservatorio Provincial De Cordoba e al Berklee College of Music, dove si diploma cum magna laude. A 25 anni si trasferisce nel nostro paese e per intraprendere la sua carriera professionale di musicista. Dà vita e anima a numerose formazioni jazz, particolarmente sensibili agli influssi latini: su tutte citiamo ancora gli Aires Tango, con i quali incide ben 7 dischi, gemme di un percorso in cui Girotto è stato accompagnato sempre dal plauso incondizionato del pubblico e della critica. Infinite sono inoltre sue le collaborazioni: da Enrico Rava a Roberto Gatto, dal trombonista Gianluca Petrella alla pianista Rita Marcotulli, ma anche Bob Mintzer, Randy Brecker, Danilo Perez, Paolo Fresu, Furio di Castri, Bill Pierce, Tony Scott, Bob Moses, Danilo Rea, Maurizio Giammarco, Toni Servillo, Mercedes Sosa, Natalio Mangalavite, Dado Moroni, Stefano Bollani, Michele Rabbia, Nicola Piovani ecc…

GIANNI IORIO

Nato a Foggia nel 1972, compie gli studi musicali presso il Conservatorio di musica “U. Giordano” di Foggia, diplomandosi in pianoforte con il massimo dei voti e la menzione d’onore. Vince numerosi concorsi pianistici e di musica da camera nazionali e internazionali (“A.M.A. Calabria” di Lamezia Terme, “G.B. Pergolesi” di Napoli, “Agorà 80” di Roma, “Euterpe” di Corato, “I. Strawinsky” di Bari ecc…). Accanto al pianoforte ha intrapreso una brillante attività concertistica anche come bandoneonista. Nel 1999 ha fondato il gruppo strumentale “Nuevo Tango Ensemble”, registrando per importanti etichette discografiche quali Real Sound, Philology, Dodici Lune Jazzhaus e Rai Trade. Ha collaborato e collabora attualmente con artisti di fama internazionale quali Gustavo Toker, Alfredo Marcucci, Javier Girotto, Gabriele Mirabassi, Natalio Mangalavite, Marco Siniscalco, Gianluca Renzi, Michele Rabbia, Luis Bacalov ecc…