Joshua Redman 4tet
"Walking Shadows"

GIOVEDì 20 MARZO 2014
ORE 21:00
Acquista Biglietti

GIOVEDì
20 MARZO 2014
ore 21:00

AUDITORIUM GAZZOLI –
TERNI

INTERO € 28,00
RIDOTTO € 23,00

JOSHUA REDMAN, sassofono
AARON GOLDBERG, pianoforte
REUBEN ROGERS, contrabbasso
GREG HUTCHINSON, batteria

       

Joshua Redman, uno degli artisti più acclamati e carismatici del panorama jazz internazionale di oggi, nominato ai Grammy e considerato fra i più importanti sassofonisti del mondo, “…non ha rivali fra i contemporanei” (Jazz Times). Il New York Times scrive di lui: “Joshua Redman è uno dei musicisti jazz più famosi degli ultimi 15 anni, non solo per la sua capacità naturale nell’improvvisare e nella sua capacità di guidare come band leader, ma anche per la sua disponibilità nel far conoscere il jazz ad un vasto pubblico”. Figlio del famoso sassofonista Dewey Redman, a soli 10 anni imbraccia il sax tenore. Nel 1991 partecipa al Thelonius Monk International Jazz Saxophone Competition, vince la competizione e da allora comincia a registrare con Elvin Jones, Charlie Haden, Jack DeJohnette, Pat Metheny, Roy Hargrove, the Mingus Dynasty and Big Band, Red Rodney, Paul Motian. Da McCoy Tyner a Kurt Rosenwinkle, Umphrey’s McGee, Derek Trucks, Roy Haynes, Brad Mehldau, e i The Bad Plus, Joshua Redman continua a collaborare con i più grandi musicisti, emergendo come moderna icona jazz dalla peculiare identità, con uno stile e linee melodiche inconfondibili. Il suo ultimo disco Walking Shadows, prodotto dal grande pianista, amico e collaboratore Brad Mehldau e arrangiato con un complesso orchestrale, combina in modo eterogeneo, moderno e sperimentale tradizione jazz e interessanti interpretazioni di ballad vintage e contemporanee. Nasce così una varietà di generi e stili diversi, rivisitati in chiave jazz, dal carattere tanto volubile e irrequieto quanto a tratti incredibilmente sereno. Il disco è un’ambiziosa ed eclettica miscellanea di brani, un lavoro che, oltre a pezzi inediti dello stesso Redman, di Mehldau e selezioni di grandi canzoni americane, include cover di Duke Ellington, Bach, Beatles e John Mayer. Le melodie s’intrecciano in una fluida narrazione talvolta malinconica e meditativa che procede, come suggerisce il titolo dell’album ispirato a Macbeth, lungo un sentiero di luci ed ombre. Il Joshua Redman Quartet, con Aaron Goldberg, Reuben Rogers e Gregory Hutchinson esegue classici del jazz e nuovi brani scelti e arrangiati dallo stesso Redman per il suo gruppo, assieme ad una selezione tratta dall’album Walking Shadows. Il risultato è una musica provocatoria e all’avanguardia, ma anche espressiva e melodica, dai forti legami con la tradizione jazz degli anni ’50 e ’60. I musicisti esigono energia e coinvolgimento da se stessi e dal pubblico, creando stili e atmosfere gioiose e celebrative.

Joshua Redman 4tet
"Walking Shadows"

GIOVEDì 20 MARZO 2014
ORE 21:00
Acquista Biglietti

GIOVEDì
20 MARZO 2014
ore 21:00

AUDITORIUM GAZZOLI –
TERNI

INTERO € 28,00
RIDOTTO € 23,00

JOSHUA REDMAN, sassofono
AARON GOLDBERG, pianoforte
REUBEN ROGERS, contrabbasso
GREG HUTCHINSON, batteria

       

Joshua Redman, uno degli artisti più acclamati e carismatici del panorama jazz internazionale di oggi, nominato ai Grammy e considerato fra i più importanti sassofonisti del mondo, “…non ha rivali fra i contemporanei” (Jazz Times). Il New York Times scrive di lui: “Joshua Redman è uno dei musicisti jazz più famosi degli ultimi 15 anni, non solo per la sua capacità naturale nell’improvvisare e nella sua capacità di guidare come band leader, ma anche per la sua disponibilità nel far conoscere il jazz ad un vasto pubblico”. Figlio del famoso sassofonista Dewey Redman, a soli 10 anni imbraccia il sax tenore. Nel 1991 partecipa al Thelonius Monk International Jazz Saxophone Competition, vince la competizione e da allora comincia a registrare con Elvin Jones, Charlie Haden, Jack DeJohnette, Pat Metheny, Roy Hargrove, the Mingus Dynasty and Big Band, Red Rodney, Paul Motian. Da McCoy Tyner a Kurt Rosenwinkle, Umphrey’s McGee, Derek Trucks, Roy Haynes, Brad Mehldau, e i The Bad Plus, Joshua Redman continua a collaborare con i più grandi musicisti, emergendo come moderna icona jazz dalla peculiare identità, con uno stile e linee melodiche inconfondibili. Il suo ultimo disco Walking Shadows, prodotto dal grande pianista, amico e collaboratore Brad Mehldau e arrangiato con un complesso orchestrale, combina in modo eterogeneo, moderno e sperimentale tradizione jazz e interessanti interpretazioni di ballad vintage e contemporanee. Nasce così una varietà di generi e stili diversi, rivisitati in chiave jazz, dal carattere tanto volubile e irrequieto quanto a tratti incredibilmente sereno. Il disco è un’ambiziosa ed eclettica miscellanea di brani, un lavoro che, oltre a pezzi inediti dello stesso Redman, di Mehldau e selezioni di grandi canzoni americane, include cover di Duke Ellington, Bach, Beatles e John Mayer. Le melodie s’intrecciano in una fluida narrazione talvolta malinconica e meditativa che procede, come suggerisce il titolo dell’album ispirato a Macbeth, lungo un sentiero di luci ed ombre. Il Joshua Redman Quartet, con Aaron Goldberg, Reuben Rogers e Gregory Hutchinson esegue classici del jazz e nuovi brani scelti e arrangiati dallo stesso Redman per il suo gruppo, assieme ad una selezione tratta dall’album Walking Shadows. Il risultato è una musica provocatoria e all’avanguardia, ma anche espressiva e melodica, dai forti legami con la tradizione jazz degli anni ’50 e ’60. I musicisti esigono energia e coinvolgimento da se stessi e dal pubblico, creando stili e atmosfere gioiose e celebrative.