Livio Minafra nasce nel 1982 in terra di Bari da genitori musicisti. Inizia a studiare pianoforte all’età dieci anni con il M° Francesco de Santis e si diploma nell’ottobre 2004 presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari con il M° Valfrido Ferrari. Nel 2007 si Laurea in Musica Jazz, branca Arrangiamento e Composizione, con tesi su Cecil Taylor (Cecil taylor: Il lanternino nel chaos, tra composizione ed iniziazione).
Dal 2003 al 2007, come fisarmonicista e compositore, prende parte alla Municipale Balcanica di Terlizzi, un ensemble che ha tenuto 200 concerti in Italia, Germania, Francia e Bulgaria realizzando nel 2005 Foua, il primo cd della Municipale Balcanica. Nell’ottobre 2006 infine proprio con la Municipale ha incontrato all’Ancona Klezmer Festival la famosa Kocani Orchestra in un progetto di nome “Tra sponde“ con ospiti P. Minafra e R. Ottaviano e con arrangiamenti dello stesso Livio. Nel 2006 conferma con un 5° posto la sua “posizione” tra i 10 migliori talenti italiani. Nel 2006 vince ad Inveruno (Milano) per il festival “Corti e liberi 2006“ il premio “Premio miglior colonna sonora“ con il cortometraggio “La via dell’arte“ di Pierluigi Ferrandina, con – tra gli altri – Alberto Rubini. Nello stesso anno vince anche il “Premio Internazionale Musica News“ per conto del periodico italiano “Musica News“ pubblicato dal Centro Jazz Calabria. Il suo nome va ad aggiungersi tra i vincitori delle passate edizioni: Trilok Gurtu, Amina Myers, Tiziana Ghiglioni, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Al di Meola..
2009: vince il TOP JAZZ 2008 come Miglior Nuovo Talento. Il premio, organizzato dalla rivista italiana Musica Jazz, lo ha visto prevalere su altri 50 partecipanti. La giuria era composta da 54 giornalisti di tutta Italia. Premiazione il 17 gennaio alla Casa del Jazz a Roma.
Ci trasporterà nel suo mondo fatto di armonie!