Eccitanti e malinconici, profondi e divertenti, intensi e travolgenti. Sono questi gli aggettivi che meglio descrivono il duo franco-australiano dei Mountain Men.
Partiti da Chartreuse Mountains, vicino Grenoble, Mr Iano e Mr Mat hanno già venduto più di 20.000 album grazie al “passaparola” costruito nel corso degli oltre 600 concerti realizzati, ma soprattutto grazie alla straordinaria energia che sanno sprigionare nel loro contatto con il pubblico. Riuscendo a materializzare una musica carica di emozione, a ritmo di blues, folk e rock, danno vita sul palco a performance che sono molto più di un concerto: spettacoli di vita, fatti con il cuore e con la testa, dove è possibile sentire l’anima vera dei due musicisti e il carattere primordiale del blues.
In sette anni, tre album studio, due live e oltre 600 concerti in Francia e nel mondo, quello dei Mountain Men si è imposto come un duo dalla forte presenza scenica. Se l’origine del loro incontro è il blues, i Mountain Men hanno saputo liberarsi delle etichette per creare una musica universale dove blues, rock, folk e pop si mescolano. La voce inebriante di Mr Mat e i voli melodici dell’armonica di Mr ‘Barefoot’ Iano creano una musica dove il groove e l’emozione dominano. Questi due personaggi carismatici, tra brividi e sorrisi, regalano una briosa energia e fervore comunicativo. In concerto, durante festival prestigiosi come Jazz à Vienne e Nancy Jazz Pulsations e in sale mistiche come l’Olympia di Parigi, il pubblico riserva loro sistematicamente delle standing ovation.
In Italia, il gruppo ha fatto le sue prime esibizioni nel 2013 a Terni per la stagione musicale Visioninmusica, dove è tornato anche nel 2014, prima di approdare per un meraviglioso spettacolo al Teatro Rossini per l’Ente Concerti di Pesaro e trasformarsi in uno dei gruppi rivelazione di Umbria Jazz 2014.
A distanza di poco più di un anno dall’intenso Against The Wind che denota una già più ampia apertura verso un versante più elettrico, e dopo 80 date nel 2015 (fra cui Musilac, Beauregard o Les Déferlantes), i Mountain Men torneranno da ottobre 2016 a calcare i palchi internazionali con il quarto album in studio, Black Market Flowers (Echo Production), in distribuzione dal 18 novembre prossimo.
E non saranno soli: questa nuova avventura li vedrà per la prima volta esibirsi in quartetto
con Denis Barthe, il celebre batterista dei Noir Désire e produttore del disco, e Olivier Mathios (The Hyènes) al basso. Due “acquisti” che contribuiranno a rendere la prossima tournée dagli accenti decisamente più rock!
I Mountain men si rivelano ancora un pò e ci fanno capire cosa significa… “camminare controvento”