VENERDÌ
4 OTTOBRE, 2019
ore 21,00
TEATRO CAIO MELISSO
SPOLETO (PG)
INTERO A PARTIRE DA €12
RIDOTTO A PARTIRE DA €10
MARCELLO DI LEONARDO • batteria
CLAUDIO COLASAZZA • pianoforte
FRANCESCO PUGLISI • basso
JERRY POPOLO • sassofono
Nick the Nightfly è nato a Glasgow (Scozia) e vive in Italia dal 1982. È conosciuto per il programma radiofonico che ha introdotto in Italia vent’anni fa e che conduce tutt’ora, “Monte Carlo Nights”, ma è anche un affermato cantante, suona la chitarra e compone brani di grande valore artistico, come quello scritto per Andrea Bocelli, “Semplicemente”, con il testo di Maurizio Costanzo. Alla radio ha ospitato e intervistato molti personaggi di grande prestigio come: Sting, Peter Gabriel, David Sylvian, Herbie Hancock, Caetano Veloso, Annie Lennox e tanti altri. Nick suona e canta spesso in diretta con i suoi ospiti, come nel caso del grande Pat Metheny, regalando agli ascoltatori di “Monte Carlo Nights” le emozioni della musica dal vivo. Si è esibito insieme a Micheal Bublè, Giovanni Allevi, Giorgia, Carmen Consoli, David Knopfler, Incognito, Ludovico Einaudi, Sarah Jane Morris e Yellow Jackets, ecc. Nel 1995 Nick ha vinto un prestigioso Telegatto come “Migliore voce della notte radiofonica italiana”. Nick è riuscito a riportare in radio, a fine anni ’90, dopo anni di lontananza, un grande personaggio della radiofonia italiana, Renzo Arbore e insieme hanno condotto su Radio Capital il programma “Aperitivo con Swing” con musiche e racconti della grande musica swing e jazz. Oltre all´attività radiofonica in passato Nick ha condotto “Jammin” con Federica Panicucci, trasmissione musicale in onda su Italia 1, ha presentato con la collaborazione di Afeff “Montecarlo Hits”, una trasmissione di musica e moda realizzata nella piazza del Principato di Monaco e trasmessa da Italia 1, inoltre per Tele+ ha presentato la diretta TV da Imola dell’Heineken Jammin Festival. Nick cura inoltre più di 25 compilation, di cui 13 con il nome “The Nightfly”, e ha avuto altre collaborazioni come nel caso di “Classici di Monte Carlo Nights” che oggi sono oggetti di culto per i collezionisti. Dal 2003 Nick è il direttore artistico del “Blue Note” di Milano e del “Milano Jazzin Festival” che si svolge a luglio presso l’Arena Civica di Milano.