Omar Sosa & Gustavo Ovalles
Ritmos de Ayaguna

VENERDÌ 2 FEBBRAIO 2018
ORE 21:00
Acquista Biglietti

VENERDÌ
2 FEBBRAIO 2018 

ore 21:00

AUDITORIUM GAZZOLI
TERNI

INTERO € 25,00
RIDOTTO € 22,00

OMAR SOSA • pianoforte, fender rhodes, elettronica 
GUSTAVO OVALLES • percussioni

       

La scintilla del sodalizio artistico tra Omar Sosa e Gustavo Ovalles scocca nel 1999 e trova primo compimento nell’album Ayaguna (2003), registrazione dal vivo del concerto tenuto nel 2002 al Motion Blue di Yokohama. Il titolo del disco, “Ayaguna”, è ispirato a una pratica religiosa della cultura Yoruba dell’Africa Occidentale, trapiantata anche in America Latina. L’elemento spirituale nella loro musica è caratterizzante e, come da loro dichiarato, incarna e vuol trasmettere pace e fratellanza, espresse anche dagli abiti bianchi indossati. Musicalmente si apprezzerà come il rigoglioso pianismo di Sosa si sposi con le percussioni etniche e multiformi di Ovalles.

Omar Sosa è un musicista poliedrico: compositore, arrangiatore, pianista, percussionista, improvvisatore ed efficace comunicatore. Il suo mix di jazz afro-cubano e world music è espressivo, ricco di energia e passione, ma anche di grazia e delicatezza. Sosa ha colto, assorbito e rielaborato elementi caratteristici di ogni cultura musicale con cui è venuto in contatto: dalla persuasiva arte di raccontare dell’hip-hop alla libera sperimentazione del jazz, dalla calda emozione dei cori afro ecuadoriani alla sensualità della musica popolare cubana e alla trance ipnotica dei rituali gnawa del Marocco. La sua musica può essere definita “urban contempary music” con un cuore di “latin jazz”.

Gustavo Ovalles ha compiuto i suoi studi formali presso il conservatorio di Caracas, per dedicarsi poi alle percussioni della tradizionale venezuelana, attraverso un approccio diretto con la musica popolare dei villaggi, alla ricerca delle sue autentiche radici. Il suo percorso musicale lo ha portato anche a Cuba, per poi trasferirsi in Francia dal 1997. Ovalles ha collaborato con innumerevoli ensemble di musica jazz e latina, offrendo sempre il suo peculiare contributo. Ha partecipato ai maggiori jazz festival internazionali, come quello di Montreal, di Saint-Louis in Senegal o come il North Sea Jazz Festival in Olanda. Si è esibito in contesti prestigiosi come la Carnegie Hall di New York e storici club come il Blue Note di Tokyo.

Omar Sosa & Gustavo Ovalles
Ritmos de Ayaguna

FRIDAY 2 FEBRUARY 2018
H 21:00
Buy Tickets

FRIDAY
2 FEBRUARY 2018

h 21:00

AUDITORIUM GAZZOLI
TERNI

INTERO € 25,00
RIDOTTO € 22,00

OMAR SOSA • piano, fender rhodes, electronics
GUSTAVO OVALLES • percussions

LThe duet Omar Sosa an Gustavo Ovalles was born in 1999 and finds his first shape in the album Ayaguna (2003), a live recording of the concert held in 2002 at Motion Blue in Yokohama. The album title is the name of a religion practice of the Yoruba culture in Western Africa, later transplanted also in Latin America. The spiritual element is evident in their music and, as they declared, it wants to give a sensation of peace and brotherhood, also expressed by their white clothes. Musically, the rich piano playing of Sosa perfectly matches with the ethnic and many-sided drums of Ovalles.

Omar Sosa is a versatile musician: composer, arranger, pianist, drummer, improviser and excellent communicator. His mix of afro-Cuban jazz and world music is expressive, rich in energy and passion, in grace and gentleness. Sosa has taken and re-elaborated some elements that are typical of every musical culture he came into contact with: hip-hop and its persuasive art of telling stories, free experimenting of jazz, warm emotions of afro-Ecuadorian chorus, sensuality of the Cuban popular music and hypnotic trance of gnawa rituals in Morocco. His music can be defined “urban contempary music” with a heart of “latin jazz”.

Gustavo Ovalles finished his first formal studies at Caracas conservatory, then passed to Venezuelan traditional drums, through a direct approach with villages popular music, searching for his true origins. His musical path brought him in also in Cuba, then in France since 1997. Ovalles collaborated with several jazz and Latin music ensembles, always offering his unique contribution. He took place in the major jazz and Latin music festival, such as Montreal, Saint-Louis in Senegal or North Sea Jazz Festival in the Netherlands. He performed at Carnegie Hall in New York and in prestigious clubs such as Blue Note in Tokyo.