SABATO
3 GIUGNO 2023
ore 19:00
ROCCA ALBORNOZ –
NARNI (TR)
INGRESSO LIBERO*
Sopranino
Eleonora Fiorentini
Soprano
Gretha Mortellaro, DiegoVergari
Contralto
Christian Summa, Daniele Bolletta
Nicola Chiera
Tenore
Tommaso Rocchetti, Matteo Rossini
Stefano Luciani
Baritono
Emiliano Bastari, Gerado Cervasio
Basso
Luca Chiarini
FEDERICO MONDELCI sax soprano e direzione
Orchestra Giovanile Italiana di Sassofoni
Rocca Albornoz (ore 19), Narni (TR)
Nel 1985 Federico Mondelci fonda la prima Orchestra di Sassofoni in Italia. L’ensemble accoglie nel suo organico tutti gli strumenti della famiglia dei sassofoni: il sopranino, il soprano, il contralto, il tenore, il baritono e il basso; la sua ricchezza timbrica ha stimolato compositori e arrangiatori nel creare composizioni ad hoc.
L’Orchestra di Sassofoni è spesso invitata ad esibirsi in festival musicali in Italia e all’estero. Nel 2019 si è esibita a San Pietroburgo in occasione del prestigioso Festival di Musica da Camera “Palazzi di San Pietroburgo”.
Il vasto repertorio dell’Orchestra spazia dalla musica rinascimentale a quella classico-romantica fino ai nostri giorni, includendo anche un nutrito numero di brani jazzistici. Principali autori: Gabrieli, Bach, Rossini, Beethoven, Catel Borodin, Bizet, Joplin, Stravinsky, Milhaud, Mancini, Tesei, Cesa, Minciacchi, Nicolau, Balliana, Rossé, Gershwin, Poulenc, Weill, Bernstein, Matitia, Rex, Kinaston, Gillespie, Shorter, Parker, Corea, Comoglio.
È di prossima uscita un CD per l’etichetta americana DELOS che comprende musiche di Steve Reich, Gyorgy Ligeti, Graham Fitkin, Philip Glass e composizioni originali scritte per l’Orchestra.
La produzione discografica dell’ISQ comprende CD per la Delos e Pentaphon. Nel 2018 è stato presentato “The Italian Way” con autori classici e brani di celebri colonne sonore per l’etichetta giapponese Da Vinci.
