VENERDì
28 GENNAIO 2011
ore 21:00
AUDITORIUM GAZZOLI –
TERNI
RAPHAEL GUALAZZI, voce e pianoforte
MANUELE MONTANARI, basso e contrabbasso
GIUSEPPE CONTE, chitarra
LUIGI FAGGI, tromba
GIACOMO PIETRUCCI, sax contralto
MASSIMO VALENTINI, sax baritono
CHRISTIAN MARINI, batteria
Il 28 gennaio si esibirà un astro nascente della musica italiana, in vertiginosa ascesa anche a livello internazionale: Raphael Gualazzi. In settetto con piano, contrabbasso, batteria, chitarra e tre ottoni, il giovane artista di Urbino coniuga con gusto e freschezza rag-time, soul e blues in uno swing impeccabile e travolgente di pezzi originali, che lo pongono nella scia di Fred Buscaglione e Paolo Conte. A tutto ciò si aggiunga la simpatia di un musicista schivo che, come ha lasciato intendere a Fabio Fazio durante la sua performance a “Che tempo che fa”, non ama prendersi troppo sul serio, ma molto seriamente affronta il proprio lavoro. A fine gennaio è prevista l’uscita del suo primo album, per l’etichetta SUGAR di Caterina Caselli.
RAPHAEL GUALAZZI
Nasce ad Urbino l’11 novembre 1981. Dopo aver intrapreso gli studi classici di pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro, estende la sua ricerca musicale anche al campo del Jazz, del Blues e della Fusion, collaborando con qualificati artisti del settore e distinguendosi per le sue peculiari qualità vocali e strumentali. Particolare fascino esercitano su di lui le sonorità tipiche dell’early-jazz, o del cosiddetto pre-jazz (di cui furono protagonisti Scott Joplin, Jelly Roll Morton, Fats Waller e Mary Lou Williams). È inoltre attratto dai colori del blues di Ray Charles e Roosevelt Sykes. Per quanto riguarda il soul, Gualazzi risente dell’influenza di due grandi artisti eclettici: Jamiroquai e Ben Harper. Il primo album “Love Outside The Window” viene pubblicato nel 2005 e comprende undici brani inediti, composti e arrangiati dall’artista, e tre importanti rivisitazioni di celebri composizioni: “Summertime”, “Georgia on my Mind” e “Besame mucho”. In occasione della presentazione del suo primo lavoro, Gualazzi è stato ospite delle trasmissioni “La stanza della musica” (Radio3 Rai), “Area protetta” (Radio Capital), “Notturno italiano” (Radio Rai International) e Rai news24. Hai inoltre partecipato a importanti festival come: Fano Jazz, Java Festival (Giakarta, Indonesia), Argo Jazz, Ravello International Festival e altri. Lo scorso inverno è stato invitato ad esibirsi in Vermont e New Hampshire (USA) all’interno del progetto “The History & Mystery of Jazz”, che lo ha visto al fianco di musicisti del calibro di Michael Ray (Sun Ra Arkestra, Kool & The Gang), Steve Ferraris (Sun Ra Arkestra, Charlie Haden), Jamie Mc Donald, Nick Cassarino, Bob Gullotti, John McKenna. Nel gennaio 2008 l’interpretazione di Gualazzi del brano “Georgia on my mind” è stata inserita nella compilation francese “Piano jazz”, su etichetta Wagram, insieme ad altre composizioni di grandissimi artisti come: Nora Jones, Diana Krall, Art Tatum, Ray Charles, Jimmie Cullum, Michael Petrucciani, Chick Corea, Thelonious Monk, Dave Brubeck, Nina Simone, Duke Ellington, ecc. Nel settembre del 2009 Raphael Gualazzi incontra Caterina Caselli e firma con Sugar un contratto discografico che condivide con Peermusic per la gestione della parte editoriale. Inizia così la nuova avventura discografica di Raphael Gualazzi, il cui album vedrà la sua pubblicazione nei primi mesi del 2011.