VIMSCUOLA 2020
Rebel Bit
VENERDÌ 21 FEBBRAIO 2020 ORE 10:00 E ORE 11:30
“ELECTRONIC VOCAL LAB”
Un’esperienza nella “nuova” musica vocale
VENERDÌ
21 FEBBRAIO 2020
ore 10:00 e ore 11:30
AUDITORIUM GAZZOLI
TERNI
L’ingresso ad ogni lezione-concerto è di euro 6,00 ed è riservato esclusivamente alle scuole.
ABBONAMENTO
5 concerti euro 22,00 (30%)
4 concerti euro 20,00 (20%)
3 concerti euro 16,00 (10%)
GIULIA CAVALLERA • soprano
GUIDO GIORDANA • tenore
PAOLO TAROLLI • baritono/beatbox
LORENZO SUBRIZI • basso
ANDREA TRONA • sound design
La lezione-concerto dei Rebel Bit prevede un viaggio all’interno della musica vocale a cappella moderna e contemporanea. Il termine “a cappella” definisce ogni esibizione sonora che non prevede l’intervento di strumenti musicali, ammettendo tuttavia l’elaborazione del suono mediante strumenti tecnologici.
Il canto a cappella ha origini antichissime, addirittura preistoriche, ed ha attraversato tutte le epoche, evolvendosi fino ai giorni nostri. I Rebel Bit faranno scoprire al pubblico di studenti le ultime evoluzioni della musica vocale, tramite l’ampio utilizzo della tecnologia: le elaborazioni del suono, il live-looping, la realizzazione e produzione di effetti sulla voce, ecc. Gli stessi studenti saranno resi protagonisti nella creazione di brevi pattern ritmici e melodici che li introdurranno al mondo della coralità contemporanea e alla pratica del beatbox: l’arte performativa che consiste nel riprodurre tutti i suoni di una batteria, o di strumenti elettronici di varia natura, attraverso l’utilizzo della bocca e della voce. A coinvolgenti esempi pratici, con qualche accenno teorico, sarà alternata l’esecuzione dei migliori brani del repertorio di cover (tra cui Sting e Muse) e originali di Rebel Bit.
Biografia
Rebel Bit è un innovativo team di musicisti la cui missione è creare un quadro sonoro che contempli musica vocale e sperimentazione elettronica. La giovane band debutta nel panorama internazionale con quattro nomination ai Contemporary A Cappella Recording Awards di Boston (USA) per il disco Paper Flights, tratto dall’omonimo spettacolo originale. L’intento del gruppo, secondo le loro stesse parole, è quello di “ricamare un nuovo vestito musicale, emozionale e scenico a storie comuni nel quale lo spettatore si possa immergere sin dalle prime note”.
Le atmosfere di Rebel Bit risentono delle molteplici contaminazioni che hanno contraddistinto la formazione artistica di ciascuno dei suoi membri: dalla tradizione della musica classica, alla musica moderna e contemporanea. L’elemento che li accomuna è tuttavia lo sguardo sempre rivolto alla sperimentazione elettronica e all’innovazione. Andrea Trona è il loro Sound Designer, diplomatosi al conservatorio “G. F. Ghedini” di Cuneo in musica elettronica, si sta dedicando alla ricerca nell’ambito della composizione e sperimentazione con l’informatica musicale, in particolare su tecniche di spazializzazione e sintesi del suono.