VENERDì
26 FEBBRAIO 2010
ore 10:00
REMO ANZOVINO • pianoforte
GIANNI FASSETTA • fisarmonica
MARCO ANZOVINO • chitarre
Il concerto di Remo Anzovino si presenta in trio con pianoforte, chitarra e fisarmonica, integralmente impostato su di una scaletta con composizioni originali che sono accompagnate in parallelo da immagini in bianco e nero di classici film anni ’30 e ’40. Dopo l’esperienza tratta dal suo primo album “Dispari”, il nuovo album e spettacolo “Tabù” (2008), consiste nell’interpolare sue composizioni originali facendole commentare da spezzoni dei film montati in sequenza differente dall’originale ma funzionale a renderne visiva la musica; in pratica le sequenze dei film diventano la colonna visiva della musica; il duo esegue il concerto spalle allo schermo senza mai interfacciarsi con le sequenze visive. Tra i brani scelti a entrare nella nuova scaletta Nanook, dalla celebre pellicola di Flaherty, la lotta dell’uomo per la sopravvivenza contro le forze della natura, I misteri di un’anima e Cammino nella notte, mentre in sottofondo domina il volto della bella di giorno Louise Brooks, assunta a icona femminile per Anzovino, Que viva Tina, omaggio a Tina Modotti, per raccontare ancora una volta il tabù della rivoluzione, della rabbia lucida e della voglia di scardinare le regole del mondo, combattendo per una causa in cui si crede fino alla fine (montaggio in movimento di foto della fotografa e sequenze da Que Viva Mexico di Eisensteijn) e ancora sequenze visive tratte da Metropolis di Fritz Lang, Nosferatu di Murnau, Slapstick di B. Keaton e C. Chaplin, Tabù di Murnau e Flaherty.