Rimbamband
"Il teatro musicale comico"

VENERDì 10 APRILE 2015 ORE 10:00
Acquista Biglietti

VENERDì
10 APRILE 2015
ore 10:00

AUDITORIUM GAZZOLI –
TERNI

 

RAFFAELLO TULLO, voce e percussioni     
RENATO CIARDO, batteria
VITTORIO BRUNO, contrabbasso     
FRANCESCO PAGLIARULO, pianoforte
NICOLÓ PANTALEO, sax, bombardino, tromba

Il teatro musicale, come dice il nome stesso, è la sintesi di due arti. La Rimbamband è un gruppo formato da cinque musicisti-attori pugliesi che ora vivono di comicità. Il prodotto risultante è il teatro musicale comico: semplicemente, il massimo del divertimento! Gli attori proporranno degli estratti del loro ultimo spettacolo, Rimbamband Show, previsto in versione integrale nel cartellone di Visioninmusica 2015. Da questi estratti partiranno per illustrare una serie di tematiche e di trucchi che un comico deve tenere a mente per la riuscita dello show. Come si può essere certi di far ridere il pubblico rimanendo nei tempi imposti dallo spettacolo? Quand’è che una gag ha successo e quando, invece, è completamente fuori luogo? Quello del comico, che all’apparenza potrebbe sembrare un mestiere facile, ha alle spalle un vero e proprio studio, necessario per mettere sul palco uno show degno di tale nome. Con questa lezione-concerto, i ragazzi riescono a carpire i primi segreti dello spettacolo teatrale e a entrare in contatto con più discipline contemporaneamente. Gli stimoli che ne derivano sono molteplici, così come lo sono le possibilità, per il giovane pubblico, di avvicinarsi alle diverse forme d’arte.

Rimbamband è attori… è un progetto… è divertimento. Insieme dal 2006, in formazione di cinque membri, combinano tutti i linguaggi possibili dell’arte e dello spettacolo: musica, mimo, clown, tip tap, teatro di figura, rumorismo, fantasia teatrale, parodie. Il tutto shakerato con un ritmo comico incalzante e servito con energia travolgente. Un sassofonista rubato alla banda di paese, un contrabbassista stralunato, un pianista virtuoso, un batterista rompiscatole, un capobanda. Ecco chi sono questi ‘suonattori’, in realtà anche un po’ suonati, ma in grado di incantare, creare, illudere, emozionare, demistificare, provocare e giocare.