Simona Molinari
"Croce e Delizia"

VENERDì 14 GENNAIO 2011
ORE 21:00
Acquista Biglietti

VENERDì
14 GENNAIO 2011
ore 21:00

AUDITORIUM GAZZOLI –
TERNI

 

SIMONA MOLINARI, voce
RAFFAELE PALLOZZI, pianoforte
FABRIZIO PIERLEONI, contrabbasso
FABIO COLELLA, batteria

       

Simona Molinari apre la stagione Visioninmusica 2011 presentando dal vivo Croce e Delizia – tra i dieci migliori dischi italiani del 2010, secondo la rivista Class. Il secondo album è notoriamente la prova del fuoco di ciascun artista: Simona l’ha superata a pieni voti. Non era certo semplice confermare il successo che sin dagli esordi la accompagna. Dopo il terzo posto nella sezione nuove proposte al festival di Sanremo 2009, il celebre duetto con Ornella Vanoni, quindici mila copie vendute di Egocentrica, tournée negli Stati Uniti, Canada e Asia, riconoscimenti artistici (Premio Mogol e Premio Lunezia), presenze in tv (Porta a porta, Domenica in, Chiambretti-night…) si poteva anche perdere la testa. Ma così non è stato. I brani del nuovo album sono stati concepiti durante le tappe del suo ultimo tour e dimostrano la maturazione artistica della giovane cantautrice. Testi profondi e melodie orecchiabili si accompagnano ad arrangiamenti ancora più raffinati ed elaborati. Il brano che dà il titolo all’album – Croce e Delizia – è un melodico swing che descrive l’instabile vita dell’artista, paragonato a un equilibrista, sempre in bilico fra successi e delusioni.

SIMONA MOLINARI

Il successo di critica e di pubblico ottenuto al Festival di Sanremo 2009 con il brano Egocentrica si è consolidato con il primo album, dallo stesso titolo, che ottiene lusinghiere recensioni e numerosi premi, tra cui i già citati premio Mogol, assegnato al miglior testo dell’anno e il premio Lunezia nuove stelle 2009, come miglior album d’esordio. Nella motivazione di quest’ultimo riconoscimento si legge che è stato assegnato “per la spiazzante bravura di saper dare corpo a stili e generi musicali diversi, tramite una voce che ricama melodie e ritmi con sapiente destrezza. Brani come “Egocentrica”, “Peccato originale” o “Nell’aria” spaziano dal jazz al pop, da un’impostazione classica a un nuovo modo di fare arte con le canzoni. Simona Molinari dimostra di saper usare il valore musical-letterario, che è unione di parole e musica in un tutt’uno inscindibile”. Il 21 giugno 2009 Simona ha partecipato all’evento “Amiche per l’Abruzzo”, organizzato da Laura Pausini a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma che per lei, aquilana adottiva, ha assunto un particolare significato. Tra le attività live del 2010 si segnala il fortunato tour asiatico che ha visto Simona esibirsi nei migliori jazz club di Hong Kong ( lo storico “Grappa’s cellar”), Macao e Shanghai (il jazz club “Chinatown”). Il 22 giugno 2010 è uscito Croce & Delizia il secondo album di Simona Molinari, anticipato dalla pubblicazione del singolo Amore a prima vista, brano in cui Simona ha avuto l’onore di ospitare nuovamente Ornella Vanoni. Simona Molinari è accompagnata da La Mosca Jazz Band, storico gruppo che la segue fin dagli inizi.