VENERDÌ
10 NOVEMBRE 2023
ore 21,00
TEATRO
CAIO MELISSO
SPOLETO
BIGLIETTO
INTERO € 25,00
RIDOTTO € 21,00
TONY LEVIN • chapman stick, voce
MARKUS REUTER • chitarra touch
PAT MASTELOTTO • batteria
Il terzo appuntamento di Spoleto Jazz vedrà una performance dagli Stick Men. Il supergruppo di rock progressive riunisce due storici componenti della band britannica King Crimson, Tony Levin al basso e Pat Mastelotto alla batteria, in una formazione inedita con il chitarrista Markus Reuter.
Il trio è caratterizzato da un sound unico modellato dagli strumenti con cui si esibiscono i suoi membri a partire dal Chapman Stick suonato da Levin, da cui la band trae il nome. Si tratta di uno strumento che unisce i tradizionali basso e chitarra, superandone i limiti ed aprendo ad infinite possibilità musicali. Markus Reuter esibisce il tapping in modo eccelso sulla sua U8 Touch Guitar ad otto corde, disegnata e progettata da lui stesso. Infine, Mastelotto arricchisce il tutto con un set di strumentazioni elettroniche che gli consente di creare loop e campionamenti dal vivo.
Tony Levin. Dopo l’esordio nella musica classica suonando il basso al Rochester Philharmonic, passa al jazz e al rock ottenendo una carriera incredibile registrando in studio e suonando sui palchi con John Lennon, Pink Floyd, Yes, Alice Cooper, Gary Burton, Buddy Rich e molti altri. Da più di 30 anni è uno dei membri dei King Crimson, della Peter Gabriel Band, e dei gruppi jazz Levin Brothers e L’Image. Il suo popolare sito web, tonylevin.com, ha portato sui monitor uno dei primi blog della storia con oltre 4 milioni di visualizzazioni.
Pat Mastelotto. Batterista autodidatta della California del Nord, nella sua carriera ha attraversato diversi generi musicali: dal pop, al prog, dall’elettronica, alla world music. Ha suonato e registrato, tra gli altri, con i Mr. Mister, Björk, David Sylvian, Patti Labelle, The Rembrandts, Kimmo Pohjonen e, negli ultimi 20 anni, con i King Crimson. L’esperienza con i King Crimson lo ha traghettato verso uno degli ensemble musicali più estremi di sempre gli HoBoLeMa – con Alan Holdsworth, Terry Bozzio e Tony Levin. Gli altri progetti/ensemble di cui fa parte includono i TU, KTU, Tuner (con Markus Reuter), ORK e, ovviamente, gli Stick Men.
Markus Reuter. Chitarrista, compositore, produttore discografico e progettista di strumenti. Inizialmente formatosi come pianista, ha poi studiato al Guitar Cra di Robert Fripp dove ha imparato a suonare il Chapman Stick, per poi progettare la sua signature U8 Touch Guitar. Nella sua carriera Reuter ha preso parte a molteplici ensemble e progetti. Oltre agli Stick Men, è uno dei principali membri della band sperimentale Centrozoon, la metà del duo Tuner (di nuovo con Pat Mastelotto) ed ha fatto parte dell’Europa String Choir e The Crimson ProjeKct.