TIGRAN HAMASYAN
An Ancient Observer

VENERDÌ 17 MARZO 2017
ORE 21:00
Acquista Biglietti

VENERDÌ
17 MARZO 2017
ore 21:00

AUDITORIUM GAZZOLI
TERNI

INTERO € 20,00
RIDOTTO € 17,00

TIGRAN HAMASYAN • pianoforte

       

Per molto tempo si è parlato di giovane prodigio. Tigran è cresciuto e oggi è un artista affermato e un esponente influente della scena jazz internazionale. Dopo aver sedotto, grazie alla sua foga e originalità, musicisti come Chick Corea, Avishai Cohen e Jeff Ballard, Tigran ha saputo conquistare un nuovo pubblico, avvicinando una nuova generazione al jazz. All’incrocio fra rock, folclore armeno, metal e jazz, il pianista ventinovenne dimostra di avere tutte le qualità necessarie per essere un big. È capace di mostrare non solo un’impressionante abilità al pianoforte, ma anche un profondo senso compositivo. È a suo agio sia con il jazz che con la musica classica, il repertorio popolare armeno, il rock, l’heavy metal, l’avant-garde, e la musica sacra armena. L’album di debutto con la Nonesuch Records, Mockroot, è stato pubblicato nel 2015. Le sue performance live e i sei album in studio hanno suscitato entusiasmo in artisti del calibro di Herbie Hancock e Brad Mehldau. A marzo 2017 uscirà An Ancient Observer, il suo nuovo album in piano solo edito Nonesuch Records.
Tigran Hamasyan
Hamasyan è nato in Armenia nel 1987, prima di trasferirsi con la sua famiglia a Los Angeles nel 2003. Attualmente risiede a Erevan, Armenia. Ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di tre anni e ha iniziato esibendosi in festival e concorsi, quando aveva undici anni, vincendo il “Montreux Jazz Festival’s Piano Competition” nel 2003. Ha pubblicato il suo album di debutto, World Passion nel 2006, all’età di diciotto anni. Nello stesso anno ha vinto il prestigioso Thelonious Monk International Jazz Piano Competition. Successivamente sono usciti gli album New Era (2008), Red Hail (2009), e A Fable (2011), per il quale è stato insignito di un Victoires de la Musique (l’equivalente di un Grammy Award in Francia). Più di recente ha vinto il Vilcek Prize for Creative Promise in Contemporary Music nel 2013 e si è conquistato l’ambito premio agli ECHO Jazz Awards come Miglior Pianista Internazionale 2016.