GIOVEDì
24 MARZO 2011
ore 21:00
AUDITORIUM GAZZOLI –
TERNI
ROBERTA BACCIOLO, soprano
ELENA BACCIOLO, mezzosoprano
ROBERTA MAGNETTI, contralto
PAOLO MOSELE, tenore
FULVIO ALBERTIN, baritono
FULVIO DI NUNZIO, pianoforte
SAVERIO MIELE, contrabbasso
LUCA RIGAZIO, batteria
Voci di Corridoio è un quintetto vocale accompagnato da un trio strumentale (pianoforte, contrabbasso e batteria). Si tratta di una formazione, sulla cresta dell’onda da più di tre lustri, che si inserisce nella tradizione musicale di cui il Trio Lescano e il Quartetto Cetra sono stati sublimi esempi. Nei loro concerti prediligono il repertorio degli anni quaranta e cinquanta, con le sue indimenticabili melodie e magiche atmosfere. La caratteristica peculiare del gruppo è quella di riproporre celebri pezzi di quel periodo, armonizzati a cinque voci e supportati da arrangiamenti strumentali espressamente composti. Oltre ad alcuni celebri brani del Dopoguerra (Pippo non lo sa, Conosci mia cugina?, Un bacio a mezzanotte), le Voci di Corridoio eseguono indimenticabili standard della musica jazz d’oltreoceano (Cheek to cheek, Blue Moon, Chattanooga Choo Choo). Melodie morbide e avvolgenti si alternano allo swing più ritmato in uno show vivace e ricco di divertenti aneddoti sugli avvenimenti dell’epoca.
VOCI DI CORRIDOIO
Le Voci di Corridoio sono composte da Roberta Bacciolo, Elena Bacciolo, Roberta Magnetti, Fulvio Albertin e Paolo Mosele e dai musicisti Fulvio Di Nunzio (pianoforte), Saverio Miele (contrabbasso) e Luca Rigazio (batteria). Tutti gli artisti, provenienti da esperienze musicali differenti, sono accomunati dalla passione per la musica italiana e americana della metà del secolo scorso. Il 2010 è stato un anno particolarmente denso di attività e ricco di soddisfazioni per il gruppo, culminate con la pubblicazione del cd “Edizione straordinaria”, distribuito da Egea Music, in cui le Voci di corridoio si avvalgono in molti brani della collaborazione di artisti del calibro di Fabrizio Bosso, Francesco Cafiso, Caparezza, Diego Borotti, Alberto Marsico ecc. All’intensa attività concertistica si è aggiunta la partecipazione alle trasmissioni radiofoniche Rai “Geco di città” e “La stanza della musica”, e televisiva di Rai 3 “Novecento”, in occasione dell’omaggio al maestro Lelio Luttazzi. Proprio al grande Luttazzi le Voci di corridoio stanno dedicando un nuovo progetto monografico.